Costruiamo rapporti di alleanza e partnership che hanno lo scopo di raggiungere e ottenere traguardi, progetti e obiettivi desiderati.
Se stai leggendo questa pagina i motivi possono essere molti, tuttavia sintetizzando è
perché stai attraversando un momento della vita in cui hai già capito che è necessario cambiare qualcosa dentro o intorno a te altrimenti rischi di girare a vuoto come già accaduto in passato.
Può darsi che la situazione che stai vivendo assomigli sempre di più ad un sequestro interiore, una subdola trappola che ti impedisce di manifestare quelle doti innate, quelle predisposizioni caratteriali o potenzialità possedute.
Nel migliore dei casi invece stai bene con te stesso e con gli altri e vuoi migliorare, alzare l’asticella e fare in modo di raggiungere obiettivi, traguardi o realizzare quel progetto che ti fa “sentire vivo” solo al pensiero di averlo realizzato.
Se non hai idea esattamente di cosa sia il Coaching te lo spiego subito:
Il Coaching è un servizio professionale finalizzato allo
sviluppo delle Competenze e del Potenziale di una Persona utili al raggiungimento di traguardi, obiettivi e/o progetti all’interno di un contesto sociale o organizzativo.
Nel corso degli ultimi anni ho approfondito il funzionamento di molti strumenti di coaching, di programmazione neuro-linguistica e di antiche tradizioni di “Conoscenza di Sé” leggendo libri, frequentando corsi specialistici, parlando e conoscendo di persona molti dei “padri” di queste discipline.
Ho, inoltre, lavorato in contesti tra loro differenti, valutando diversi modelli di approccio e facendomi una mia idea su quale fosse più opportuno riproporre nel mio studio di Mantova oppure on-line.
La Felicità sta nell’azione, meglio se ispirata da quei traguardi, aspirazioni, progetti che non hanno mai smesso di circolare dentro la tua mente e che meritano di essere raggiunti.
Si tratta di un atteggiamento di fondo, più che di una tecnica vera e propria.
La direzione delle energie va sempre indirizzata verso scopi precisi.
Tra le attività più importanti da condurre insieme:
- Analizzare come stiamo utilizzando le nostre energie mentali e come potremmo meglio direzionarle;
- Scoprire le attività che assorbono energie, e, tra queste quelle che lo fanno inutilmente.